Diari Acustici, forum di liuteria

Benvenuto nel forum di liuteria Diari Acustici!

L'avvento dei social network è stato devastante per i forum.
Un tempo, prima delle loro comparsa, una fetta di visitatori occasionali
finiva per partecipare attivamente alla vita del forum, e andava bene così.

Oggi non lo fa più nessuno.

Sui forum siamo rimasti solo in pochi
a scrivere, irriducibili, duri e puri
e in direzione ostinata e contraria.

Eppure, caro visitatore, malgrado i forum non siano più di moda
sei qui a leggere ciò che scriviamo.

Un forum non è un sito statico e non serve solo per la consultazione.
Diari Acustici, per vivere, ha bisogno anche del tuo contributo.

Non ti chiediamo nulla di particolare, ma di lasciare almeno
un saluto -> nel LIBRO DEGLI OSPITI <-
che funge anche da area sociale del forum.

Per farlo è necessario -> iscriversi al forum <-

Ti saremo riconoscenti per questa piccola azione
che sarà per noi di grande di incoraggiamento.

Ringraziandoti per la collaborazione ti auguriamo
buona lettura e buone discussioni in rete
nella speranza che tu possa diventare
un utente di Diari Acustici a tutti gli effetti!

Alessandro Ciuchetti, 
amministratore di Diari Acustici 
e i migliori utenti del forum 




         

Glossario Ragionato di Liuteria


Glossario Ragionato di Liuteria

realizzato dagli utenti del forum di liuteria Diari Acustici. © Copyright Copyleft 2019, 2020.
Redattori: Alessandro Ciuchetti, Alberto Capuzzo, Erik Forken.
Altri contributi: Remo Serrangeli.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale. Per gli utilizzi del glossario non previsti dalla licenza, rivolgersi ai redattori del glossario nell'apposita discussione.
Per contribuire al miglioramento del glossario:
🖝 Proponi una nuova voce 🖝 Partecipa alla discussione nel forum

Immagini
Italiano
Inglese
Descrizione
Note
Capotasto
Nut
Sbarretta di osso, plastica, legno o metallo posta all'estremità della tastiera opposta al corpo della chitarra e trasversalmente alle corde, sulla quale sono praticate delle sottili scanalature che hanno lo scopo di accogliere le corde dello strumento determinandone e mantenendone la spaziatura; inoltre, salvo nel caso in cui lo strumento sia dotato di un "tasto zero", il capotasto delimita una delle due estremità della porzione vibrante della corda quando non premuta dal musicista (corda vuota), e la sua altezza concorre a determinare l'altezza delle corde sulla tastiera (in inglese: action).
IMMAGINE
Catene
Braces
Catene della tavola armonica di una chitarra, aventi funzioni di natura meccanica e/o sonora.
Controfasce
linings
Le controfasce sono striscie di legno che vengono applicate sulle fasce degli strumenti musicali, lungo i due perimetri adiacenti l'uno alla tavola armonica e l'altro al fondo. La finalità dell'applicazione delle controfasce sulle è quella di aumentare la superficie di incollaggio delle fasce con la tavola armonica ed il fondo. Ne esistono due varianti: le più diffuse sono scanalate (kerfed linings) mentre le altre -meno frequenti- sono non scanalate (solid linings). Sono generalmente realizzate in mogano, tiglio e cedro.
IMMAGINE
Corpo Solido
Solid body
Corpo di legno massello (o più ratamente, altro materiale) in luogo della cassa armonica di uno strumento cordofono
detto anche solo body nella lingua inglese e corpo nella lingua italiana
Diamante
Vault
Fregio che si protende dal dorso del manico fino al retro della paletta, apparso per la prima volta nelle chitarre folk di marca Martin costruite antecedentemente la prima guerra mondiale. All’origine, la presenza del diamante era la naturale conseguenza del metodo d’incastro tra manico e paletta adottato all’epoca. Nei decenni successivi, col mutare delle metodologie costruttive, il diamante perse l’originaria valenza strutturale e divenne nelle -intenzioni dei costruttori- puro ornamento dal sapore vintage, a richiamare un’epoca ormai passata. Nondimeno, alcuni attuali costruttori di chitarre attribuiscono all’attuale diamante non solo una rilevanza ornamentale ma anche un’importante valenza meccanica e/o sonora. Per altri, il diamante è invece solo un inutile intralcio per la mano del chitarrista.
Per approfondimenti leggere la discussione nel forum".
Fast Lock
Fast Lock
Il Fast Lock (o FastLOK) è un sistema realizzato da Adalberto e Remo Serrangeli per conto della Eko, che grazie ad un perno posizionato sul fondo di una chitarra acustica all'altezza dello zocchetto superiore, permette di variare l'angolo di incidenza del manico rispetto alla cassa.
Per approfondimenti leggere nel forum le discussioni relative al Fast Lock e al Sure Align Neck System.
IMMAGINE
Filetto
Binding/Purfling
Striscia di legno duro o materiale plastico che viene applicata lungo gli spigoli della cassa e/o della tastiera e/o della paletta. Ha una triplice funzione: quella di riparare la cassa e la tastiera dagli urti in punti particolarmente fragili, quella di coprire le fibre di testa della tavola armonica e del fondo in modo da ridurre lo scambio di umidità con l'atmosfera migliorandone la stabilità, e infine quella di abbellimento decorativo. Per accentuare quest'ultima funzione, spesso tra la striscia che costituisce lo spigolo e l'elemento da proteggere (tavola, fasce, fondo tastiera e paletta) vengono inserite ulteriori strisce di legno o altri materiali, a volte accoppiate in più strati di colori a contrasto e a volte realizzate come veri e propri motivi decorativi. Con il termine italiano "filetti" ci si riferisce sia alla striscia che forma lo spigolo sia alle strisce decorative interne, mentre in inglese si usano termini diversi: "binding" indica la striscia che costituisce lo spigolo e "purfling" indica le strisce accoppiate al "binding" con funzione ornamentale.
IMMAGINE
Senza tasti
Fretless
Indica ogni strumento musicale cordofono sprovvisto di traversine metalliche che dividono secondo rapporti costanti la tastiera. Tutti gli strumenti ad arco sono fretless (senza tasti) ad eccezione per la famiglia della viola da gamba. Gli strumenti cordofoni prevedono spesso sia una versione con i tasti che senza tasti. Molto diffusa è ad esempio la versione fretless del basso elettrico. Per suonare le note sugli strumenti senza tasti, è necessaria una maggior precisione rispetto agli strumenti dotati di tasti.
IMMAGINE
Incatenare
Bracing (verbo)
Lavorare e incollare le catene sulla tavola armonica e sul fondo di una chitarra.
IMMAGINE
Incatenatura
Bracing (sostantivo)
Sistema di assicelle realizzate prevalentemente in legno di abete, che supportano e rinforzano internamente la tavola armonica e il fondo delle chitarre grazie a una sagomatura pensata per migliorare la resa sonora e la resistenza fisica dello strumento.
IMMAGINE
Manico
Neck
Parte allungata dello strumento che si estende dal corpo dello stesso, alla cui estremità sono fissate le corde e che viene impugnato dal musicista con la mano sinistra (con la destra per le chitarre mancine) durante l'esecuzione per determinare l'altezza della nota emessa da ciascuna corda pizzicata. Il manico è composto da un robusto stelo, generalmente di legno, ed è dotato ad una estremità di un sistema di fissaggio al corpo dello strumento, e all'estremità opposta di un sistema di ancoraggio delle corde, e serve da supporto alla tastiera.
IMMAGINE
Meccaniche
Tuning Machines
Dispositivo costituito da un ancoraggio al quale viene fissata la corda e da un meccanismo che tramite un ingranaggio e/o una vite agisce sull'ancoraggio per regolare e poi mantenere la tensione di ciascuna corda determinandone l'intonazione.
IMMAGINE
Nocetta
heel cap
Copertura ornamentale della base del tacco del manico, presente in molti strumenti a corda tra cui violini e molti tipi di chitarra.
IMMAGINE
Paletta
Headstock
Componente terminale del manico, di forma piatta e allungata, che ospita le meccaniche alle quali sono fissate le corde; in alcuni tipi di chitarra e di basso la paletta è sostituita da un sistema di ancoraggio fisso delle corde, nel qual caso le meccaniche sono posizionate nel corpo dello strumento.
IMMAGINE
Rinforzo del manico (in fibra di carbonio)
Carbon Neck Reinforcement Rod
Speciali aste di fibra ci carbonio di sezione tipicamente quadrata o rettangolare, con foro centrale o piene, che percorrono tutta la lunghezza (o quasi) del manico. Essendo spesso accoppiate ad un rinforzo di tipo regolabile (in acciaio) vengono disposte a formare un pacchetto carbonio-acciaio-carbonio (tra i tre elementi si lascia comunque del legno) che conferisce estrema rigidità al manico stesso. Le dimensioni sono comunque ridotte (3-6mm di larghezza per 6-12mm di spessore) e sono quasi indispensabili in strumenti con corde molto "tese" o molte corde (es basso a 5-6 corde o chitarre a 7-8 corde). L'uso di questi rinforzi permette anche di ridurre lo spessore del manico caratteristica che, in strumenti con molte corde, risulta molto apprezzata.
IMMAGINE
Senza Paletta
Headless
Particolare conformazione dello strumento con il manico che termina di netto. Le corde vengono ancorate ad una piastra di metallo tramite morsetti o usando corde con doppio pallino. Spesso tale piastra ha anche funzione di capotasto. L'accordatura si effettua sul ponte con meccaniche particolari. Sebbene esteticamente discutibile (almeno da un punto di vista classico) questa soluzione permette di alleggerire moltissimo il manico (non in termini assoluti, ma l'assenza di 2-300 grammi in cima al manico si percepisce immediatamente).
IMMAGINE
Tavola Armonica
Soundboard
Superficie piana o leggermente arcuata di uno strumento avente la funzione di incremenrare la sonorità dello stesso: è presente in ogni strumento a corda ed è anche detta tavola di risonanza.
IMMAGINE
Tasti
Frets
Strisce di metallo, legno o budello che, applicate alla tastiera in posizioni opportune trasversalmente alla direzione delle corde, hanno la funzione di fungere da punto di appoggio per le corde quando vengono premute sulla tastiera al fine di agevolare la precisione dell'intonazione di ciascuna nota. Non tutti gli strumenti prevedono la presenza di tasti, ne sono generalmente privi gli archi e alcuni bassi elettrici o acustici.
IMMAGINE
Tastiera
Fretboard o Fingerboard
Superficie costituita da una tavoletta di legno duro o altro materiale incollata longitudinalmente al manico, tra il manico e le corde, contro la quale le dita del musicista premono le corde per ottenere note di diversa altezza in funzione di dove viene esercitata la pressione.
IMMAGINE
Tasto Zero
Zero fret
E' il primo tasto della tastiera dalla parte opposta al corpo dello strumento sul quale posano le corde quando non sono premute dalle dita del musicista (corde vuote); il tasto zero è presente solo in alcuni strumenti, mentre nella maggior parte di essi la funzione del tasto zero è svolta direttamente dal capotasto.
IMMAGINE
Tirante del manico
Truss-rod
Asta di tensione posta longitudinalmente all'interno del manico immediatamente sotto la tastiera, azionata da un dado speciale con innesto a brugola. Serve per portare il manico nella giusta planarità. Ora la truss rod è a due vie, ovvero ruotando la chiave di azionamento in senso DX si avvicinano le corde ai tasti. Al senso opposto si allontanano le corde dai tasti.
IMMAGINE
Tail block
Gli zocchetti sono blocchetti di legno incollati all'interno della cassa acustica con la funzione di congiungere, assieme alle controfasce, la tavola, le fasce ed il fondo. Nella chitarra sono generalmente due, denominati zocchetto di testa (neck block) e zocchetto del fondo (end block) e collocati rispettivamente al centro dell’estremità superiore e inferiore della cassa. Nel violino gli zocchetti sono sei: i due più grandi sono collocati come nella chitarra e sono normalmente denominati zocchetto superiore (top block) e zocchetto inferiore (bottom block). I restanti quattro (corner block, in italiano chiamati anche semplicemente tasselli) sono posizionati agli spigoli d’incontro delle curve laterali delle fasce. I modelli di chitarra a spalla mancante alla fiorentina (florentine cut) sono dotati di un terzo zocchetto denominato il tassello della spalla mancante (cutaway block), avente la stessa funzione dei quattro tasselli del violino, vale a dire unire due spezzoni di fascia convergenti ad angolo acuto.
Per approfondimenti sulla la genesi della definizione, leggere questi e questi interventi nel forum.